Qualche giorno fa, girovagando su internet, mi sono imbattuto in un progetto singolare: Hiroshi Seo, un manga artist appassionato di open source, ha pubblicato il primo episodio di “Ubunchu”. Incuriosito, ho dato un’occhiata più a fondo: si tratta di una comedy scolastica come tante se ne trovano sulle riviste giapponesi, ma tutto gravita intorno a tre ragazzi (Akane, Masato e Risa) del club scolastico degli amministratori di sistema alle prese con Ubuntu, il noto sistema Linux. Mi è piaciuto subito e allora ho deciso di tradurlo in italiano, per fare sì che possa esser apprezzato anche da noi. L’opera è rilasciata sotto una licenza Creative Commons, pertanto se desiderate ricevere i sorgenti dei vari episodi che andrò via via pubblicando, scrivetemi una e-mail e provvederò a fornirveli (lo spazio web è quello che è, non me la sento di intasare tutto con i sorgenti). Nella traduzione ho conservato il senso di lettura orientale, da destra verso sinistra, il formato è pdf per rendere più comoda la lettura.
Se avete piacere di dire all’autore cosa ne pensate, potete scrivere sul suo blog: Aerial Line. Se invece volete leggere la versione inglese di Ubunchu il link migliore è quello di Doctor MO. Spero che possiate divertirvi quanto me con questo divertentissimo manga di cui aspettiamo tutti il secondo episodio!

_____
Some days ago I found a wonderful project surfing the web: Hiroshi Seo, a manga artist who loves open source, released the first episode of “Ubunchu”. I was curious, so I read the whole post on his blog (Aerial Line): it is an high quality school comedy about a sys-admin club in a Japanese high school, where the three characters (Akane, Masato and Risa) have to deal with Ubuntu Linux. The best English traslation is the one by Doctor MO, while I have just finished the Italian translation. You should really look at this! Enjoy Ubunchu! 😀