Last.fm è un social network molto interessante che permette di condividere i propri gusti musicali e scoprire nuovi brani grazie alla sua radio. Per farlo, vengono registrate tutte le tracce che ascoltiamo, per generare classifiche. Per Windows e Mac OS X esistono plugin che ‘scrobblano’, ossia archiviano nella libreria, i nostri ascolti da Media Player e iTunes, ma per Linux? Bè, Amarok permette lo scrobbling, ma a non tutti piace (ad esempio, a me). Perchè non usare il semplice e pulito Rhythmbox? Jürgen Kreileder ci ha pensato per primo e ha scritto il plugin che permette lo scrobbling anche al media player di Gnome! Ovviamente dovete avere un account Last.fm e avere installato il pacchetto lastfm sul vostro computer. Lo so non è una notizia troppo nuova, ma non tutti sanno della possibilità e dove cercare 😉
(Le istruzioni per l’installazione non sono altro che la traduzione del blog di Jürgen, raggiungibile da qui)
Iniziamo con scaricare da ftp.gnome.org il sorgente di Rhythmbox, e dal blog di Jürgen la patch (link diretto).
Scompattiamo nella stessa directory il tutto e da terminale diamo:
patch -NEp1 < ~/scrobbler-v3h.patch
per poi compilare:
./configure
make install
Per gli utenti Ubuntu c'è una via più comoda, tramite la sua repository. Prima di tutto aggiungete la firma della repository di Jürgen:
wget http://blog.blackdown.de/static/gpg.asc -O - | \
sudo apt-key add -
Poi aggiungete, per Hardy Heron, le righe:
deb http://blog.blackdown.de/static/debian/rhythmbox/ hardy main
deb-src http://blog.blackdown.de/static/debian/rhythmbox/ hardy main
o per Intrepid Ibex:
deb http://blog.blackdown.de/static/debian/rhythmbox/ intrepid main
deb-src http://blog.blackdown.de/static/debian/rhythmbox/ intrepid main
a /etc/apt/sources.list, potete anche farlo da Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti Software.
A questo punto potete dare semplicemente:
$ aptitude update
$ aptitude install rhythmbox
per installare la versione patchata. Buono scrobbling!
_____
Last.fm is a very interesting social network which let you share your favourite music and discover new songs thanks to its radio. It just collects data on your listenings, creating charts. Windows and Mac OS X have a plugin that submit these info while you are listening to the music with Media Player or iTunes, but Linux? Amarok can be a good choice, with its integrated scrobbler, but not everyone (like me) likes it. So, what about the simple and clean Rhythmbox? Jürgen Kreileder wrote the right plugin! You can easily install the scrobbler with the instructions in Jürgen's blog! Happy scrobbling!